GUALDO

Il Paese delle Fiabe

Gualdo è un piccolo borgo che si incontra percorrendo la strada che da Pieve a Elici porta alla Freddana. Ha conservato intatta la sua struttura di borgo medioevale e l'austerità di terra antica. Il suo nome deriva da "Waldum" termine di origine tedesca che significa "bosco privilegiato". Quasi tutte le case, preziose testimonianze del passato, sono in pietra, con finestre e porte di piccole dimensioni; ogni balcone è ingentilito dal vivace colore dei fiori e a ridosso dei muri si aprono le bocche dei forni a legna. Camminare nelle sue strade è come tornare indietro nel tempo, perdendo la sensazione del presente. Il silenzio vi domina sovrano e i vecchi muri sono la testimonianza più viva della gloriosa storia di questo paese. Gualdo era area confine tra i due grandi potenti che intorno all'anno 1000 si contendevano le aree alle spalle del lago di Massaciuccoli: i Montemagni, signori di Montemagno e alleati con Pisa, e i potenti Canonici di San Martino di Lucca, proprietari di un lungo possedimento che andava da Massarosa al torrente la Freddana e, ovviamente alleati di Lucca.

2020 Filippo Tenerani Agenzia Fotografica
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia